top of page

TeamMultiDisciplinare TMD2.2

team-of-doctors-in-a-meeting.jpg

in Presenza!

L’esigenza del corso è di stabilire una sempre più stretta collaborazione tra le Specialità delle varie realtà regionali coinvolte, in prospettiva di un possibile percorso diagnostico-terapeutico condiviso. Mentre l’obiettivo è di costruzione di un panel di discussione e interazione tra clinici e ricercatori di base, come strategia fondamentale per un percorso comune.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Orazio Caffo, Fabio Vianello, Alessandro Antonelli

3 APPUNTAMENTI

CALENDARIO2023

4 MAGGIO

Trento

La multidisciplinarietà nella gestione delle neoplasie prostatiche 

 

Orazio CAFFO

Oncologia Medica, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento, APSS

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

e

SCARICA IL PROGRAMMA

9 GIUGNO

Gorizia

Il carcinoma uroteliale vescicale

Aldo IOP
SC Oncologia Gorizia e Monfalcone, Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)

Fabio VIANELLO

SC Urologia, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)

ISCRIVITI GRATUITAMENTE 

e

SCARICA IL PROGRAMMA

AUTUNNO

Verona

Il buono, il brutto e il cattivo: GUONE resident’s contest sul tumore del testicolo.

Alessandro ANTONELLI

Professore ordinario, Università di Verona

Direttore Unità Operativa Complessa di Urologia - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

VISUALIZZA IL PROGRAMMA IN ANTEPRIMA!

bottom of page